Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2025
Nadia Boulanger, compositrice, interprete e pedagoga, e Winnaretta Singer Polignac hanno esercitato un'influenza straordinaria sul mondo musicale della loro epoca. A partire dal 1930 fino alla morte della principessa nel 1943, la musica ha unito queste due donne eccezionali. Insieme hanno studiato, interpretato, diffuso e promosso la musica a Venezia, Parigi, Londra e negli Stati Uniti. Per onorare la loro memoria, il Centre International Nadia et Lili Boulanger (CNLB) presenta i vincitori del Prix de la Mélodie - Prix de la Fondation Etrillard in collaborazione con il Palazzo Contarini Polignac e l’Alliance Française di Venezia. Il baritono Florian Störtz e il pianista Mark Rogers interpreteranno opere di Gabriel Fauré, [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con la Casa del Cinema, propone i ''Vendredi du cinéma français''. Venerdì 21 febbraio 2025 : Playlist di Nine Antico (2021) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:30 presso La Casa del Cinema a Venezia. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniMarzo 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 marzo 2025 : Playlist di Nine Antico (2020) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma française”. Venerdì 21 marzo 2025 : RU di Charles-Olivier Michaud (2023) Dopo una pericolosa traversata in mare e uno straziante soggiorno in un campo profughi in Malesia, la giovane vietnamita Tinh e la sua famiglia arrivano in Québec, dove iniziano la loro nuova vita. Grazie alla calorosa accoglienza di tutti, compresa la famiglia che li sponsorizza, Tinh si adatta lentamente alla sua nuova realtà. Supererà la sua timidezza per imparare una nuova lingua, scoprire una nuova cultura e adattarsi a una nuova vita in Québec. [...]
Ulteriori informazioniAprile 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 1 aprile 2025 : Les Demoiselles de Rochefort di Jacques Demy (1967) Delphine e Solange sono due gemelle di 25 anni, incantevoli e dal temperamento spirituale. Vivono in un mondo fatto di musica e sognano di incontrare il grande amore dietro l’angolo. Nel frattempo, fervono i preparativi per una fiera e un marinaio sognatore cerca la donna dei suoi sogni. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma français''. Venerdì 18 aprile 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:30 alla [...]
Ulteriori informazioniMaggio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 6 maggio 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze [...]
Ulteriori informazioni