
Eventi Ricerca e viste Navigazione
17:30
A metà del XIX secolo, un gruppo di artisti si ritira nella foresta di Fontainebleau per dipingere la natura dal vero, lontano dalle convenzioni accademiche. Nasce così la Scuola di Barbizon, un movimento che segna una svolta nella pittura paesaggistica francese e anticipa l’Impressionismo. Scrittori come Flaubert, i fratelli Goncourt, Huysmans e Zola ne raccontano l’essenza, descrivendo la luce mutevole, il legame profondo tra artista e ambiente, la ricerca di una verità estetica oltre il realismo fotografico. Attraverso il dialogo tra pittura e letteratura, Annick Polin guiderà il pubblico alla scoperta di questi artisti e del loro modo di vivere e [...]
Ulteriori informazioni