
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2022
Proiezione in francese con sottotitoli in italiano. Biglietto di ingresso da pagare sul posto: 5 euro. Evento nell'ambito del Festival Lido Incontra la Francia, la cultura francofona e Venezia.
Ulteriori informazioniLuglio 2022
Nella bellissima cornice veneziana di Campo San Polo, da domenica 14 a sabato 27 agosto va in scena la rassegna "CINEMOVING - uno sguardo sull’Europa" che si articola in quattordici serate dedicate al cinema europeo: verranno proposti lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di finzione provenienti da diverse nazioni europee a cui saranno dedicati approfondimenti e presentazioni, in stretta collaborazione con diverse istituzioni internazionali. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Raccomandiamo l’iscrizione al gruppo WhatsApp per ricevere il programma aggiornato e per ogni eventuale modifica al calendario e comunicazioni. Per iscriversi è sufficiente [...]
Ulteriori informazioniOttobre 2022
12 ottobre 2022 - 17.00 - La Casa del Cinema, Salizada San Stae, 1990, 30135 Venezia VE- Presentazione del libro "Pasolini" Presentazione del libro Pasolini (Ed. L’Ours de granit, 2021). Intervengono: gli autori Linda Mavian, Vanessa De Pizzol, Roberto Veracini, e Bernard Vanel, il direttore della casa editrice L’Ours de granit. Libro in francese. Presentazione in italiano. Gli autori potranno rispondere in francese alle domande del pubblico francofono. A seguire, proiezione dei documentari Le mura di Sana’a (1973, 13’) e Sopralluoghi in Palestina (1964, 55’) di Pier Paolo Pasolini. Proiezioni in lingua originale (italiano). Evento a ingresso libero su iscrizione. Per [...]
Ulteriori informazioni14 ottobre 2022 - Proiezione alle 17.30 e alle 20.30 - La Casa del Cinema, Salizada San Stae, 1990, 30135 Venezia VE - "Pierrot le fou" di Jean-Luc Godard Da ottobre a dicembre, con un appuntamento al mese, l'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Il primo appuntamento è venerdì 14 ottobre con un classico del regista Jean-Luc Godard, Pierrot le fou (Il bandito delle 11, 1965). Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Proiezione realizzata con il sostegno di IF cinéma/Institut français de Paris. Ingresso libero su iscrizione. Per iscriversi, [...]
Ulteriori informazioniNovembre 2022
Da ottobre a dicembre, con un appuntamento al mese, l'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Il secondo appuntamento è venerdì 18 novembre con un classico del regista Jacques Demy, "Les parapluies de Cherbourg". Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Proiezione realizzata con il sostegno di IF cinéma/Institut français de Paris. Ingresso libero su iscrizione. Per iscriversi: - Iscriversi alla proiezione delle 17.30 - Iscriversi alla proiezione delle 20.30
Ulteriori informazioniDicembre 2022
Con la partecipazione dell'Università Ca' Foscari, dell'Alliance Française de Venise e del Conservatorio Benedetto Marcello, il Palazzo Contarini Polignac vi invita : PROUST: LEETTERATURA, DANZA E MUSICA in onore del centenario di Marcel Proust 9 - 12 dicembre 2022 Venerdì 9 dicembre 2022 Proust e il cinema Programma di Emmanuel Schlumberger 16.00 : "Un Amour de Swann", Volker Schlondorff, 1984 (110 min) 18.00 : " La Captive *, Chantal Akerman, 2000 (110 min) 21.30 Proiezione serale : "Le Temps Retrouvé", Raul Ruiz, 2000 (170 min) Sabato 10 dicembre 2022 Proust, la danza e la musica 16.00 - 17.00: Proust et la Danse [...]
Ulteriori informazioniDa ottobre a dicembre, con un appuntamento al mese, l'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Il terzo appuntamento è venerdì 16 dicembre con il film Barbara di Mathieu Amalric. Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Brigitte è attrice ed è stata chiamata a interpretare Barbara. Le riprese stanno per iniziare e lei lavora sul suo personaggio: la voce, le canzoni, gli spartiti, i gesti, le scene da imparare. Il lavoro procede ma Brigitte si sente sopraffatta dal suo personaggio. Yves, il regista, la dirige, lavora con lei sempre più [...]
Ulteriori informazioniGennaio 2023
L'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Prossimo appuntamento venerdì 20 gennaio 2023 con il film Quai d'Orsay di Bertrand Tavernier Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Proiezione realizzata con il sostegno di IF cinéma/Institut français de Paris. Ingresso libero senza iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
L'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Prossimo appuntamento venerdì 17 febbraio 2023 con il film De Gaulle di Gabriel Le Bomin . 1940. De Gaulle si oppone a Pétain perché desidera proseguire l'offensiva militare. A Colombey, Yvonne, sua moglie, è costretta a partire. La famiglia conosce le strade dell'esodo in Bretagna. Mentre si profilava l'armistizio, de Gaulle scelse di partire per Londra dove Churchill, che divenne un alleato, gli permise di parlare alla BBC il 18 giugno. Dopo un lungo viaggio, Yvonne e Charles si ritrovano nella capitale londinese. Proiezioni [...]
Ulteriori informazioniMarzo 2023
Prenotazione dei posti per i vari eventi scrivendo una e-mail a events@palazzopolignac.com
Ulteriori informazioni