
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2022
Da ottobre a dicembre, con un appuntamento al mese, l'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Il secondo appuntamento è venerdì 18 novembre con un classico del regista Jacques Demy, "Les parapluies de Cherbourg". Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Proiezione realizzata con il sostegno di IF cinéma/Institut français de Paris. Ingresso libero su iscrizione. Per iscriversi: - Iscriversi alla proiezione delle 17.30 - Iscriversi alla proiezione delle 20.30
Ulteriori informazioniDicembre 2022
Con la partecipazione dell'Università Ca' Foscari, dell'Alliance Française de Venise e del Conservatorio Benedetto Marcello, il Palazzo Contarini Polignac vi invita : PROUST: LEETTERATURA, DANZA E MUSICA in onore del centenario di Marcel Proust 9 - 12 dicembre 2022 Venerdì 9 dicembre 2022 Proust e il cinema Programma di Emmanuel Schlumberger 16.00 : "Un Amour de Swann", Volker Schlondorff, 1984 (110 min) 18.00 : " La Captive *, Chantal Akerman, 2000 (110 min) 21.30 Proiezione serale : "Le Temps Retrouvé", Raul Ruiz, 2000 (170 min) Sabato 10 dicembre 2022 Proust, la danza e la musica 16.00 - 17.00: Proust et la Danse [...]
Ulteriori informazioniDa ottobre a dicembre, con un appuntamento al mese, l'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Il terzo appuntamento è venerdì 16 dicembre con il film Barbara di Mathieu Amalric. Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Brigitte è attrice ed è stata chiamata a interpretare Barbara. Le riprese stanno per iniziare e lei lavora sul suo personaggio: la voce, le canzoni, gli spartiti, i gesti, le scene da imparare. Il lavoro procede ma Brigitte si sente sopraffatta dal suo personaggio. Yves, il regista, la dirige, lavora con lei sempre più [...]
Ulteriori informazioniGennaio 2023
L'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Prossimo appuntamento venerdì 20 gennaio 2023 con il film Quai d'Orsay di Bertrand Tavernier Proiezione in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Proiezione realizzata con il sostegno di IF cinéma/Institut français de Paris. Ingresso libero senza iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
L'Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone "I venerdì del cinema francese". Prossimo appuntamento venerdì 17 febbraio 2023 con il film De Gaulle di Gabriel Le Bomin . 1940. De Gaulle si oppone a Pétain perché desidera proseguire l'offensiva militare. A Colombey, Yvonne, sua moglie, è costretta a partire. La famiglia conosce le strade dell'esodo in Bretagna. Mentre si profilava l'armistizio, de Gaulle scelse di partire per Londra dove Churchill, che divenne un alleato, gli permise di parlare alla BBC il 18 giugno. Dopo un lungo viaggio, Yvonne e Charles si ritrovano nella capitale londinese. Proiezioni [...]
Ulteriori informazioniMarzo 2023
Prenotazione dei posti per i vari eventi scrivendo una e-mail a events@palazzopolignac.com
Ulteriori informazioniMaggio 2023
L’Alliance française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Appuntamento venerdì 12 maggio alle 17.30 e alle 20.30 con il film Indes galantes di Philippe Béziat. Si tratta di una prima per 30 ballerini di hip-hop, krump, break, voguing...Una prima per il regista Clément Cogitore e per il coreografo Bintou Dembélé. E una prima per l'Opéra di Parigi. In un dialogo tra ballo di strada e canto lirico, danzatori, regista e coreografo reinventano insieme il capolavoro barocco di Jean-Philippe Rameau, "Les indes galantes". Tra prove ed esibizioni pubbliche, va in scena un'avventura umana [...]
Ulteriori informazioniGiugno 2024
A Venezia, cinema ed emozioni in meno di 4 minuti. Venerdì 14 giugno si torna al cinema per scoprire e votare i brevissimi ed emozionanti cortometraggi selezionati nell’ambito della 26esima edizione del Très Court International Film Festival. L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con Circuito Cinema Venezia, dedica una serata al meglio della produzione audiovisiva mondiale sotto i 4 minuti. Anche quest’anno, la rassegna internazionale di cortometraggi cortissimi Très Court viene portata in Italia dalle Alliance Française, grazie al sostegno dell’Institut Français Italia. 9 città italiane si uniscono alle 12 città francesi e 54 in tutto il mondo in cui viene [...]
Ulteriori informazioniMarzo 2025
Lunedì 31 marzo 2025, ore 19:00, Cinema Multisala Giorgione : Le Règne animal di Thomas Cailley (2023) In un mondo afflitto da un’ondata di mutazioni che stanno gradualmente trasformando alcuni esseri umani in animali, come potrà François (Romain Duris), con il figlio, salvare la moglie? Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Biglietto unico 5 euro per i soci dell'Alliance Française di Venezia. Evento organizzato nell’ambito del mese internazionale della francofonia in collaborazione con IFcinéma e Circuito Cinema.
Ulteriori informazioniMaggio 2025
Dal 2 al 4 maggio 2025, M9 Museo del '900 di Mestre ospiterà gli Stop e-Motion Days, un festival internazionale interamente dedicato al cinema stop-motion, la tecnica di animazione che unisce creatività, artigianalità e racconto per immagini in movimento. Il festival propone una ricca selezione di cortometraggi e lungometraggi, dando spazio sia ai nuovi talenti che ai grandi maestri del settore. In programma opere che esplorano tutte le declinazioni della stop-motion: dall’animazione con pupazzi alla claymation, dall’animazione con modelli tridimensionali alla pixilation, fino al cutout animation. Accanto alle proiezioni, il festival offrirà workshop, masterclass, incontri e percorsi interattivi pensati per coinvolgere [...]
Ulteriori informazioni