
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2022
18 febbraio 2022 dalle 15.45 alle 17.15 , Palazzo Contarini Polignac Sestiere Dorsoduro, 874, 30123 Venezia VE Conferenze : 1) Marie Antoinette, ritratto di una regina. di Evelyne Lever, storica specializzata sul XVIII secolo e biografa di Luigi XVI e di Marie Antoinette. 2) Versailles e il petit trianon- lo stile Marie Antoinette: decori, arredamento, oggetti d'arte. Di Pierre Arizzoli-Clémentel, conservatore generale del patrimonio, direttore onorario del castello di Versailles. 18 febbraio 2022 alle 18.00, Palazzo Contarini Polignac Sestiere Dorsoduro, 874, 30123 Venezia VE Proiezione del film Marie Antoinette de Sofia Coppola (2006)-125 minuti con la Presentazione del film da parte [...]
Ulteriori informazioniVenerdì 25 febbraio- 18.30 Fondazione dell’Albero d’Oro- (Palazzo Vendramin Grimani, Campo S. Polo, 2033, 30125 Venezia) Una conferenza che ripercorre la storia del carnevale di Venezia fino ai giorni nostri. Di Gilles Bertrand, professore di storia moderna all'Università di Grenoble. In collaborazione con la Fondazione dell’Albero d’Oro. Tendiamo ad associare al carnevale di Venezia un'immagine fissa che ci è stata trasmessa dal XVIII secolo. Tuttavia, la storia di questa festa è molto più lunga e complessa. Scoprite l'evoluzione appassionante del carnevale di Venezia attraverso le sue metamorfosi nel corso dei secoli. IMPORTANTE: Ingresso riservato ai soci di Alliance Française. Iscrizione [...]
Ulteriori informazioniGiugno 2022
Siete tutt* invitat* a questa conferenza nell'ambito di Lido Incontra: la Francia, la cultura francofona e Venezia. "Guerra e pace. Alvise Contarini nello scenario della diplomazia internazionale". A cura della Dott.ssa Alessandra Schiavon. 10 giugno ore 17.00- Hotel Rigel, Via E. Dandolo, 13, 30126 Lido (VE) Conferenza in italiano. Ingresso libero
Ulteriori informazioniSettembre 2022
23 settembre 2022 - ore 18.00 - Hotel Saturnia, Calle Larga XXII Marzo, 2398, 30124 (Ve) Conferenza tenuta da Renaud Girard, Grande reporter internazionale e corrispondente di guerra al giornale Le Figaro dal 1984. È professore di strategia, geostrategia e relazioni internazionali all'Istituto di studi politici di Parigi (Science Po Paris). Conferenza in francese. Evento organizzato da Kallipolis e Alliance française di Venezia. Evento gratuito riservato ai soci dell'Alliance française. Posti limitati. Ingresso su iscrizione compilando questo modulo.
Ulteriori informazioniOttobre 2022
12 ottobre 2022 - 17.00 - La Casa del Cinema, Salizada San Stae, 1990, 30135 Venezia VE- Presentazione del libro "Pasolini" Presentazione del libro Pasolini (Ed. L’Ours de granit, 2021). Intervengono: gli autori Linda Mavian, Vanessa De Pizzol, Roberto Veracini, e Bernard Vanel, il direttore della casa editrice L’Ours de granit. Libro in francese. Presentazione in italiano. Gli autori potranno rispondere in francese alle domande del pubblico francofono. A seguire, proiezione dei documentari Le mura di Sana’a (1973, 13’) e Sopralluoghi in Palestina (1964, 55’) di Pier Paolo Pasolini. Proiezioni in lingua originale (italiano). Evento a ingresso libero su iscrizione. Per [...]
Ulteriori informazioni26 ottobre 2022 - 18h30 - Hotel Saturnia, Calle Larga XXII Marzo, 2398, 30124 (Ve) - Presentazione del libro "I misteri della rue La Bruyère" di Vittorio De Martino Per gli amanti dell'arte, i curiosi di oggetti antichi e i flâneurs appassionati di Parigi è imperdibile il romanzo di Vittorio de Martino, "I misteri della rue la Bruyère". Vittorio de Martino è storico dell’arte, specializzato nelle arti decorative francesi del XVIII secolo. Ha vissuto a lungo a Parigi. Nel 2018 ha pubblicato Calma e quieta è la notte, vincitore del Premio Zingarelli. Evento in francese. Ingresso libero su iscrizione. Per iscriversi, compilare questo modulo.
Ulteriori informazioniNovembre 2022
Servane Giol "Un invito a VENEZIA" Prefazione di Pierre Rosenberg Fotografie di Mattia Aquila Uno sguardo intimo su stanze e palazzi privati, in molti casi inediti, con una guida d'eccezione, Servane Giol, in un volume che rivela l'eterno splendore di Venezia. Servane Giol, nata a Parigi, e laureata in giurisprudenza. Ha lavorato per anni in campo editoriale collaborando, tra gli altri, con Harper’s Bazaar e Vogue Germany. Di recente ha pubblicato Soul of Venice, che ha ottenuto la medaglia d’argento agli International Photography Awards 2021. Evento in francese. Ingresso libero su iscrizione. Per iscriversi, compilare questo modulo.
Ulteriori informazioniDicembre 2022
Con la partecipazione dell'Università Ca' Foscari, dell'Alliance Française de Venise e del Conservatorio Benedetto Marcello, il Palazzo Contarini Polignac vi invita : PROUST: LEETTERATURA, DANZA E MUSICA in onore del centenario di Marcel Proust 9 - 12 dicembre 2022 Venerdì 9 dicembre 2022 Proust e il cinema Programma di Emmanuel Schlumberger 16.00 : "Un Amour de Swann", Volker Schlondorff, 1984 (110 min) 18.00 : " La Captive *, Chantal Akerman, 2000 (110 min) 21.30 Proiezione serale : "Le Temps Retrouvé", Raul Ruiz, 2000 (170 min) Sabato 10 dicembre 2022 Proust, la danza e la musica 16.00 - 17.00: Proust et la Danse [...]
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
Il sorprendente destino incrociato di due testi principali della letteratura mondiale: il racconto dei viaggi straordinari di Marco Polo e quello degli amori fiammeggianti di Casanova! Un'appassionante indagine per ripercorrere le avventure degli autori e dei loro manoscritti, scritti in lingua francese, e collocati uno vicino all'altro alla Biblioteca Nazionale di Francia. Catherine Toesca, ex addetta stampa, socia dell'Alliance française di Venezia. Ha già scritto diversi libri su Casanova, tra cui la prima edizione della presente opera nel 2010, ma anche Casanova, un Veneziano goloso (Le Chene, 1998) e Les sept Monte-Cristo di Alexandre Dumas (Maisonneuve e Larose, 2002). [...]
Ulteriori informazioniMarzo 2023
Prenotazione dei posti per i vari eventi scrivendo una e-mail a events@palazzopolignac.com
Ulteriori informazioni