
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2024
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 13 dicembre 2024 : Le Roi et l'oiseau di Paul Grimault (1979, 1h20) Proiezione alle 18:30 Sceneggiatura e dialoghi di Jacques Prévert, tratti da La pastorella e lo spazzacamino di Hans Christian Andersen. Nel regno di Takicardia, uno spazzacamino e una pastorella cercano di sfuggire alle grinfie di un re tiranno. In loro aiuto un uccello dal cappello a cilindro. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniGennaio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 17 gennaio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle 18:30. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniFebbraio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 febbraio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con la Casa del Cinema, propone i ''Vendredi du cinéma français''. Venerdì 21 febbraio 2025 : Playlist di Nine Antico (2021) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:30 presso La Casa del Cinema a Venezia. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniMarzo 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 marzo 2025 : Playlist di Nine Antico (2020) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma française”. Venerdì 21 marzo 2025 : RU di Charles-Olivier Michaud (2023) Dopo una pericolosa traversata in mare e uno straziante soggiorno in un campo profughi in Malesia, la giovane vietnamita Tinh e la sua famiglia arrivano in Canada, dove iniziano la loro nuova vita. Grazie alla calorosa accoglienza di tutti, compresa la famiglia che li sponsorizza, Tinh si adatta lentamente alla sua nuova realtà. Supererà la sua timidezza per imparare una nuova lingua, scoprire una nuova cultura e adattarsi a una nuova vita in Canada. [...]
Ulteriori informazioniAprile 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 1 aprile 2025 : Les Demoiselles de Rochefort di Jacques Demy (1967) Delphine e Solange sono due gemelle di 25 anni, incantevoli e dal temperamento spirituale. Vivono in un mondo fatto di musica e sognano di incontrare il grande amore dietro l’angolo. Nel frattempo, fervono i preparativi per una fiera e un marinaio sognatore cerca la donna dei suoi sogni. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Film in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma français''. Venerdì 18 aprile 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:30 alla [...]
Ulteriori informazioniMaggio 2025
Dal 2 al 4 maggio 2025, M9 Museo del '900 di Mestre ospiterà gli Stop e-Motion Days, un festival internazionale interamente dedicato al cinema stop-motion, la tecnica di animazione che unisce creatività, artigianalità e racconto per immagini in movimento. Il festival propone una ricca selezione di cortometraggi e lungometraggi, dando spazio sia ai nuovi talenti che ai grandi maestri del settore. In programma opere che esplorano tutte le declinazioni della stop-motion: dall’animazione con pupazzi alla claymation, dall’animazione con modelli tridimensionali alla pixilation, fino al cutout animation. Accanto alle proiezioni, il festival offrirà workshop, masterclass, incontri e percorsi interattivi pensati per coinvolgere [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 6 maggio 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze [...]
Ulteriori informazioni