
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2024
Incontro con l'artista francese Ernest Pignon-Ernest A pochi giorni dalla conclusione della mostra Je est un autre, proposta per per l’Espace Louis Vuitton Venezia, in occasione della 60º Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, la Fondazione Louis Vuitton invita l’artista francese Ernest Pignon-Ernest a tenere un Art talk a Ca’ Tron, spelendido palazzo storico che si affaccia sul Canal Grande, sede Università Iuav di Venezia Ingresso riservato ai soci 2024 dell’Alliance Française di Venezia, fino ad esaurimento posti giorvedì 12 dicembre 224 | 10.30-13.00 Ca' Tron | Università Iuav di Venezia Santa Croce 1957, 30135 Venezia ( Vaporetto: San [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 13 dicembre 2024 : Le Roi et l'oiseau di Paul Grimault (1979, 1h20) Proiezione alle 18:30 Sceneggiatura e dialoghi di Jacques Prévert, tratti da La pastorella e lo spazzacamino di Hans Christian Andersen. Nel regno di Takicardia, uno spazzacamino e una pastorella cercano di sfuggire alle grinfie di un re tiranno. In loro aiuto un uccello dal cappello a cilindro. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniGennaio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 17 gennaio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle 18:30. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniFebbraio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 febbraio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero [...]
Ulteriori informazioniNadia Boulanger, compositrice, interprete e pedagoga, e Winnaretta Singer Polignac hanno esercitato un'influenza straordinaria sul mondo musicale della loro epoca. A partire dal 1930 fino alla morte della principessa nel 1943, la musica ha unito queste due donne eccezionali. Insieme hanno studiato, interpretato, diffuso e promosso la musica a Venezia, Parigi, Londra e negli Stati Uniti. Per onorare la loro memoria, il Centre International Nadia et Lili Boulanger (CNLB) presenta i vincitori del Prix de la Mélodie - Prix de la Fondation Etrillard in collaborazione con il Palazzo Contarini Polignac e l’Alliance Française di Venezia. Il baritono Florian Störtz e il pianista Mark Rogers interpreteranno opere di Gabriel Fauré, [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con la Casa del Cinema, propone i ''Vendredi du cinéma français''. Venerdì 21 febbraio 2025 : Playlist di Nine Antico (2021) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:30 presso La Casa del Cinema a Venezia. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniMarzo 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 marzo 2025 : Playlist di Nine Antico (2020) Sophie, 28 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ulteriori informazioniAlla fine del XV secolo, il pittore veneziano Gentile Bellini si reca a Costantinopoli, inviato dalla Serenissima su richiesta del sultano Mehmet II, che pochi anni prima aveva conquistato la capitale dell’Impero bizantino. Questa insolita missione diplomatica, volta a rafforzare i legami tra cristiani e musulmani, fa da sfondo al romanzo L'Enchantement du monde vincitore del Prix du Livre Européen et Méditerranéen e del Prix des Romancières. Al centro della narrazione vi è la creazione di un ritratto del sultano e la storia di un dipinto proibito, che diventa metafora del conflitto tra arte e dogma. Basato su eventi reali, il [...]
Ulteriori informazioniIl 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Fondazione Querini Stampalia celebra la parola poetica con una giornata di incontri, letture e performance ispirata al verso di Alda Merini "Sono nata il ventuno a primavera". Un programma che intreccia poesia, musica, cinema e riflessione, trasformando la Querini Stampalia in un luogo di scoperta e condivisione. PROGRAMMA Conversazioni poetiche Ore 10:00 (Auditorium) - Saluti istituzionali di Cristiana Collu, Direttrice della Fondazione Querini Stampalia. Ore 10:15 - 11:45 (Auditorium) – Poesia per museiChiara Portesine (Scuola Normale Superiore di Pisa) e Massimo Stella (Università Ca’ Foscari di Venezia) esplorano il legame [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma française”. Venerdì 21 marzo 2025 : RU di Charles-Olivier Michaud (2023) Dopo una pericolosa traversata in mare e uno straziante soggiorno in un campo profughi in Malesia, la giovane vietnamita Tinh e la sua famiglia arrivano in Canada, dove iniziano la loro nuova vita. Grazie alla calorosa accoglienza di tutti, compresa la famiglia che li sponsorizza, Tinh si adatta lentamente alla sua nuova realtà. Supererà la sua timidezza per imparare una nuova lingua, scoprire una nuova cultura e adattarsi a una nuova vita in Canada. [...]
Ulteriori informazioni