
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2025
Lunedì 31 marzo 2025, ore 19:00, Cinema Multisala Giorgione : Le Règne animal di Thomas Cailley (2023) In un mondo afflitto da un’ondata di mutazioni che stanno gradualmente trasformando alcuni esseri umani in animali, come potrà François (Romain Duris), con il figlio, salvare la moglie? Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Biglietto unico 5 euro per i soci dell'Alliance Française di Venezia. Evento organizzato nell’ambito del mese internazionale della francofonia in collaborazione con IFcinéma e Circuito Cinema.
Ulteriori informazioniAprile 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 1 aprile 2025 : Les Demoiselles de Rochefort di Jacques Demy (1967) Delphine e Solange sono due gemelle di 25 anni, incantevoli e dal temperamento spirituale. Vivono in un mondo fatto di musica e sognano di incontrare il grande amore dietro l’angolo. Nel frattempo, fervono i preparativi per una fiera e un marinaio sognatore cerca la donna dei suoi sogni. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Film in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei [...]
Ulteriori informazioniA metà del XIX secolo, un gruppo di artisti si ritira nella foresta di Fontainebleau per dipingere la natura dal vero, lontano dalle convenzioni accademiche. Nasce così la Scuola di Barbizon, un movimento che segna una svolta nella pittura paesaggistica francese e anticipa l’Impressionismo. Scrittori come Flaubert, i fratelli Goncourt, Huysmans e Zola ne raccontano l’essenza, descrivendo la luce mutevole, il legame profondo tra artista e ambiente, la ricerca di una verità estetica oltre il realismo fotografico. Attraverso il dialogo tra pittura e letteratura, Annick Polin guiderà il pubblico alla scoperta di questi artisti e del loro modo di vivere e [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone il ''vendredi du cinéma français''. Venerdì 18 aprile 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:30 alla [...]
Ulteriori informazioniTante novità per il DEFI Inter-Alliances 2025 L’Alliance Française di Venezia invita i propri studenti a prendere parte al DEFI Inter-Alliances 2025, una grande competizione ludica sulla cultura francese fra studenti delle Alliance Française di tutto il mondo! Per mettere alla prova se stessi, per divertirsi e … vincere! In palio soggiorni linguistici in Francia e corsi di lingua francese. La sfida è aperta a tutti gli studenti dell’Alliance Française di Venezia di almeno 18 anni di età (compiuti entro il 15 settembre del 2024), iscritti ai corsi collettivi iniziati nel 2025, in presenza o a distanza, con livello minimo di [...]
Ulteriori informazioniLunedì 28 aprile 2025, ore 19:00, Cinema Multisala Giorgione : Le Procés Goldman di Cédric Kahn (2023) Nell'aprile del 1976 ha inizio il secondo processo contro Pierre Goldman, militante dell’estrema sinistra, condannato in primo grado all’ergastolo per quattro rapine a mano armata, una delle quali è costata la vita a due farmaciste. Goldman si proclama innocente proprio per quest’ultimo crimine e, nel giro di poche settimane, diventa un’icona della sinistra intellettuale. A difenderlo è il giovane avvocato Georges Kiejman. Tuttavia, ben presto il loro rapporto si incrina: Goldman, sfuggente e provocatorio, rischia la pena di morte e rende l’esito del processo [...]
Ulteriori informazioniLe relazioni tra Francia e Italia hanno attraversato momenti di intensa collaborazione e fasi di tensione, riflettendo le evoluzioni politiche, economiche e sociali dei due Paesi. Oggi, nonostante le differenze tra i governi, il loro rapporto rimane centrale per la costruzione di un’Europa più forte e sicura, come dimostra l’impegno congiunto nella politica europea di difesa e nella gestione delle sfide globali. Dal Trattato del Quirinale alla cooperazione economica, fino alle questioni legate ai flussi migratori, il dialogo tra le due nazioni continua a modellare il futuro dell’Unione. [...]
Ulteriori informazioniMaggio 2025
Dal 2 al 4 maggio 2025, M9 Museo del '900 di Mestre ospiterà gli Stop e-Motion Days, un festival internazionale interamente dedicato al cinema stop-motion, la tecnica di animazione che unisce creatività, artigianalità e racconto per immagini in movimento. Il festival propone una ricca selezione di cortometraggi e lungometraggi, dando spazio sia ai nuovi talenti che ai grandi maestri del settore. In programma opere che esplorano tutte le declinazioni della stop-motion: dall’animazione con pupazzi alla claymation, dall’animazione con modelli tridimensionali alla pixilation, fino al cutout animation. Accanto alle proiezioni, il festival offrirà workshop, masterclass, incontri e percorsi interattivi pensati per coinvolgere [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia è lieta di segnalare un evento partner organizzato dal Berggruen Institute Europe: un dialogo internazionale dedicato al ruolo della Cina e dell'Europa nella governance globale in un momento di cambiamento degli equilibri mondiali. L'evento si terrà il giorno 5 maggio 2025 alle ore 18h00 presso l'Amphithéâtre Simone Veil, 28 Rue des Saints-Pères, 75007 Parigi Qual è il futuro della leadership globale in un'epoca in cui gli Stati Uniti sembrano rinunciare a questo ruolo? La Cina accelererà la sua ascesa? L'Europa può farsi promotrice di un ordine liberale globale? Un confronto tra ritorno del nazionalismo e possibilità di [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 6 maggio 2025 : Les Choses qu'on dit, les choses qu'on fait di Emmanuel Mouret (2020) Daphné, incinta di tre mesi, è in vacanza in campagna con il suo compagno François. Lui deve partire per lavoro e lei si ritrova da sola ad accogliere il cugino di lui, Maxime. Per quattro giorni, in attesa del ritorno di François, Daphné e Maxime si conoscono gradualmente e si confidano storie sempre più intime sulle loro relazioni amorose passate e presenti. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze [...]
Ulteriori informazioni