
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2024
La collezione del Museo nazionale della marina francese include un modello molto insolito di galea mercantile. Originario di Venezia e risalente al 1726, è definito da un'iscrizione come galea “de mercantia”. Per molto tempo questo modello è stato frainteso. È stato visto come una chimera, un'imbarcazione immaginaria che non è mai esistita. In realtà, fu una delle ultime galee da carico della Serenissima che navigò nell'Adriatico, contro ogni logica, fino ai primi anni del XVIII secolo. L'Archivio di Stato veneziano contiene un'abbondante documentazione su questa linea di navigazione, che ci permette di seguirla anno dopo anno. Ripercorrere la sua storia ci [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 15 novembre 2024 : Magnetic Beats (Les Magnétiques) di Vincent Cardona (2021, 1h40) Proiezione alle 18:30 Inizio degli Anni '80 in Francia. Un gruppo di amici apre una radio libera, Radio Warsaw, nella provincia. La programmazione è condotta da due fratelli, Jérôme e Philippe. I due lavorano nel garage paterno ma hanno caratteri molto diversi. Jérôme è trasgressivo e si scontra spesso con il padre, mentre Philippe è più serio ed introverso. L'arrivo di Marianne, una giovane ragazza madre, attrae l'attenzione di entrambi ma [...]
Ulteriori informazioniLa Diaconie de la Beauté presenta il Festival della Bellezza, che fa tappa a Venezia con tre appuntamenti: 16 novembre 18h30 Messa con la partecipazione della Famiglia Lefèvre Chiesa di Santa Maria del Rosario (Chiesa dei Gesuati) 16 novembre 19h30 Concerto La famille Lefèvre Chiesa di Santa Maria del Rosario (Chiesa dei Gesuati) 17 novembre 11h00-17h00 Visite artistiche culturali in tema di arti veneziane Isola di Murano, Isola di Burano, San Marco Per ulteriori informazioni: https://www.festivaldelabeaute.org/programme-venise-2024
Ulteriori informazioniPer il secondo anno la Fondazione dell'Albero d'Oro, in collaborazione con Università Ca' Foscari Venezia e Alliance Française di Venezia, organizza e ospita a Palazzo Vendramin Grimani una serie di conversazioni tra scrittori di viaggio da venerdì 22 alla domenica 24 novembre 2024. Tre giorni di incontri, scambi e brindisi con autori internazionali nella dimora storica sul Canal Grande. A questo link è possibile consultare il programma completo dell'evento: https://www.fondazionealberodoro.org/it/eventi/invito-al-viaggio-second-edition/ Tutti gli eventi sono gratuiti per i soci dell'Alliance Française di Venezia, su presentazione della tessera socio 2024. L'Alliance Française di Venezia promuove la partecipazione dello scrittore di viaggio Sylvain Tesson, che [...]
Ulteriori informazioniFino al 19 gennaio, François Xavier Saint Pierre, artista canadese residente a Venezia, presenta un’esposizione diffusa che invita a scoprire la città attraverso il dialogo tra modernità e tradizione. Un piccolo «percorso veneziano» creato per accompagnare la flânerie tra le calli e i luoghi simbolici di Venezia. Le opere sono esposte : 📍 D.H. Office, San Marco 3028 (Salizzada Malipiero) – dove si trovano Ephebus e Pollux, ispirati alla statuaria classica e alla pittura rinascimentale veneziana. 📍 Antichità V. Trois, San Marco 2066 (Calle Zaguri) – che ospita Livia e Marble and Velvet, opere che celebrano il gusto veneziano per le [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2024
Il Duo Arborescence, recente vincitore dei Monte-Carlo Music Masters, invita a gustare una selezione ricca, intensa ed esaltante del repertorio post-romantico dedicato alla sonata per violino e pianoforte. La notevole espressività delle due Sonate di Georges Enesco e di Guillaume Lekeu si confronta con il Thème varié di Charlotte Sohy. Mentre le due sonate privilegiano l’unità organica di un materiale sviluppato in stile fin-de-siècle, utilizzando tutte le risorse strumentali ereditate dalla scuola violinistica franco-belga, Sohy sviluppa un lungo e potente filo conduttore melodico che conquisterà l’ascoltatore per il suo lirismo e la profondità espressiva del linguaggio. Concerto seguito da un brindisi. I soci dell'Alliance Française di [...]
Ulteriori informazioniIncontro con l'artista francese Ernest Pignon-Ernest A pochi giorni dalla conclusione della mostra Je est un autre, proposta per per l’Espace Louis Vuitton Venezia, in occasione della 60º Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, la Fondazione Louis Vuitton invita l’artista francese Ernest Pignon-Ernest a tenere un Art talk a Ca’ Tron, spelendido palazzo storico che si affaccia sul Canal Grande, sede Università Iuav di Venezia Ingresso riservato ai soci 2024 dell’Alliance Française di Venezia, fino ad esaurimento posti giorvedì 12 dicembre 224 | 10.30-13.00 Ca' Tron | Università Iuav di Venezia Santa Croce 1957, 30135 Venezia ( Vaporetto: San [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 13 dicembre 2024 : Le Roi et l'oiseau di Paul Grimault (1979, 1h20) Proiezione alle 18:30 Sceneggiatura e dialoghi di Jacques Prévert, tratti da La pastorella e lo spazzacamino di Hans Christian Andersen. Nel regno di Takicardia, uno spazzacamino e una pastorella cercano di sfuggire alle grinfie di un re tiranno. In loro aiuto un uccello dal cappello a cilindro. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniGennaio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con La Casa del Cinema, propone “I venerdì del cinema francese”. Venerdì 17 gennaio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle 18:30. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Ulteriori informazioniFebbraio 2025
L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani, propone i ''Mardi Cinéma''. Martedì 4 febbraio 2025 : L'Argent de poche di François Truffaut (1975) A Thiers, nella regione del Puy de Dôme, alcuni bambini stanno vivendo le ultime settimane di scuola, aspettando con impazienza le vacanze. Tutti vivono al loro ritmo e danno un’anima a questo villaggio dove i due insegnanti, la signorina Petit e il signor Richet, fanno del loro meglio per catturare la loro attenzione. Proiezione alle ore 18:00 in Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani. Spettacolo in lingua originale (francese) con sottotitoli in italiano. Ingresso libero [...]
Ulteriori informazioni