
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2024
La Fondazione dell'Albero d'Oro è lieta di ospitare l'autore francese Lucien d'Azay per presentare il suo libro Vénitiennes au peigne fin, un ritratto " impersonificato" di Venezia attraverso una quarantina di donne veneziane contemporanee, più o meno immaginarie. L'incontro si terrà in lingua francese, alla presenza dell'autore Accesso libero su prenotazione. Link prenotazioni Scopri di più
Ulteriori informazioniIn che modo la biodiversità marina sarà influenzata dai cambiamenti climatici? Qual è l’impatto dell’inquinamento sulla salute degli ecosistemi marini? « Esplorare l’oceano per capire, condividere per cambiare » è questo lo slogan della Fondazione Tara Océan, la prima fondazione francese di beneficenza dedicata all’oceano. Da 20 anni sostiene la scienza innovativa degli oceani, in collaborazione con i principali laboratori di ricerca, per studiare la biodiversità marina e osservare e anticipare l’impatto dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Di fronte all’urgente necessità di rendere la protezione dell’oceano una responsabilità condivisa, la Fondazione Tara Océan sta sensibilizzando l’opinione pubblica sulle sfide che l’oceano [...]
Ulteriori informazioniIn occasione della Giornata Mondiale dell'Oceano, che quest'anno si impegna a sostegno di “un pianeta blu sano, ma anche di una società più giusta, equa e sostenibile”, TBA21–Academy propone a Ocean Space una serie di attività provenienti da diversi settori del sapere. Salpiamo alle 17:00 con la prima presentazione pubblica di Bauhaus of the Seas Sails, una tavola rotonda di discussione per promuovere uno sviluppo etico, estetico e rigenerativo del nostro rapporto con il mare. A seguire, alle 18:00 la presentazione della terza edizione di Tavole Conviviali, il programma di ricerca sul campo di TBA21–Academy che contribuisce al dibattito in corso [...]
Ulteriori informazioniA Venezia, cinema ed emozioni in meno di 4 minuti. Venerdì 14 giugno si torna al cinema per scoprire e votare i brevissimi ed emozionanti cortometraggi selezionati nell’ambito della 26esima edizione del Très Court International Film Festival. L’Alliance Française di Venezia, in collaborazione con Circuito Cinema Venezia, dedica una serata al meglio della produzione audiovisiva mondiale sotto i 4 minuti. Anche quest’anno, la rassegna internazionale di cortometraggi cortissimi Très Court viene portata in Italia dalle Alliance Française, grazie al sostegno dell’Institut Français Italia. 9 città italiane si uniscono alle 12 città francesi e 54 in tutto il mondo in cui viene [...]
Ulteriori informazioniL’Alliance française di Venezia partecipa alla XIII edizione di Art Night, la notte bianca della cultura veneziana, ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia. Per l’occasione, L’Alliance Française di Venezia è felice di aprire al pubblico le porte della sua sede, il Casino Venier. La decorazione interna del Palazzo risale agli anni 1750-1760. I pavimenti, gli stucchi e gli affreschi sono quelli originali, come pure gli specchi, i caminetti, le porte in palissandro, le maniglie e le serrature in bronzo. I visitatori potranno ammirare i lavori di restauro appena eseguiti nelle sale, e si lasceranno [...]
Ulteriori informazioniLuglio 2024
Il Consulat Honoraire de France à Venise e l'Alliance Française di Venezia vi invitano il 13 luglio a festeggiare la Fête de la Bastille alla spiaggia Blue Moon del Lido di Venezia Ore 20.00 CENA veneziana (40€) c/o Terrazza Bistrot de Mar Ore 21.30 SERATA DANZANTE con Alexandre Toesca (DJ/More Festival) - Ingresso libero c/o Terrazza Blue Moon Un bicchiere di champagne offerto Dresscode: un tocco di blu, bianco o rosso Prenotazione per cena e/o serata a eventi@afvenezia.it entro lunedì 8 luglio Vuoi sostenere l'Alliance Française? Prenota il libro di racconti sul Casino Venier al prezzo speciale di € 18
Ulteriori informazioniAgosto 2024
La cornice veneziana di Campo San Polo, dall'1 al 20 agosto, ospiterà il festival "CINEMOVING - uno sguardo all'Europa": saranno proposti lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di finzione provenienti da diverse nazioni europee, in collaborazione con varie istituzioni internazionali. Le serate del 12, 13 e 14 agosto saranno dedicate al cinema francese con tre film in francese con sottotitoli in italiano. Tutti gli spettacoli sono gratuiti fino a esaurimento posti. Raccomandiamo la registrazione al gruppo Whatsapp per ricevere il programma aggiornato e per qualsiasi comunicazione. Per registrarsi, è sufficiente inviare un messaggio Whatsapp al 342 7611875 contenente nome + cognome + [...]
Ulteriori informazioniSettembre 2024
La mostra "Portraits Imaginaires" di Henri Beaufour, a cura di Valerio Dehò, si terrà dal 7 settembre al 23 novembre 2024 presso Palazzo Pisani Santa Marina a Venezia. L'artista francese esplora il volto umano attraverso sculture, pitture e incisioni, creando ritratti che fondono realtà e immaginazione. Le opere, che spaziano dagli anni '90 a oggi, riflettono una profonda cultura umanistica e una continua ricerca espressiva. La mostra offrirà al pubblico una visione completa dell'evoluzione artistica di Beaufour attraverso circa quaranta opere. Scopri di più
Ulteriori informazioniIl 21 settembre alle ore 19.30, il Palazzetto Bru Zane inaugura il Festival "Passione violoncello", presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia. Durante il concerto il Quatuor Cambini-Paris con Marion Martineau interpreterà opere per quintetto con due violoncelli di Baudiot, Franchomme e Gouvy. A fine evento seguirà un brindisi. Biglietto ridotto su presentazione della tessera socio 2024 dell'Alliance Française di Venezia. Più informazioni a questo link: https://bru-zane.com/ciclo/ciclo-passione-violoncello/
Ulteriori informazioniL'Alliance française di Venezia e Venice Art Factory sono liete di invitarvi a scoprire la mostra dell'artista francese Henri Beaufour, « Portraits imaginaires ». Il curatore Valerio Dehò accoglierà i soci dell'Alliance française di Venezia per una visita guidata in lingua francese il 28 settembre, 11h30, Palazzo Pisani Santa Marina. L'ingresso è riservato ai soci dell'Alliance française di Venezia. Posti limitati. Prenotazioni via mail a eventi@afvenezia.it Henri Beaufour, artista francese che da una decina di anni lavora e vive in Toscana, esplora il volto umano attraverso sculture, pitture e incisioni, creando ritratti che fondono realtà e immaginazione. Le opere, che [...]
Ulteriori informazioni